Vai al contenuto

News e documenti

GIORNATA IN CAMPO 1 LUGLIO 2025

Martedì 1° luglio 2025, si è tenuta una visita alla prova sperimentale del progetto GO-FAR anche presso l’Azienda Agraria Sperimentale Stuard, a Parma. Anche in questo caso, la prova confronta 22 varietà di cui 3 controlli, in un disegno sperimentale costituito da due repliche a blocchi randomizzati con i controlli ripetuti 2 volte. Nella sperimentazione sono stati testati 5 diversi livelli di fertilizzazione: 0, 60, 120, 180 e 240 unità di azoto/ha.

Mancano solo da effettuare gli ultimi rilievi e presto si procederà con la trebbiatura e le analisi sulla granella.

On Tuesday, July 1, 2025, a visit to the experimental trial of the GO-FAR project was also held at the Stuard Experimental Farm in Parma. Again, the trial compares 22 varieties including 3 controls, in an experimental design consisting of two randomized block replications with the controls repeated 2 times. Five different levels of fertilization were tested in the trial: 0, 60, 120, 180 and 240 units of nitrogen/ha.

All that is left to do is the final surveying, and soon threshing and grain analysis will take place.

GIORNATA IN CAMPO 29 MAGGIO 2025

Giovedì 29 maggio 2025, presso la sede di Ravenna di HORTA, si è tenuta una visita guidata alla prova sperimentale del progetto GO-FAR prevista per il primo anno di attività. La prova confronta 22 varietà di cui 3 controlli, in un disegno sperimentale costituito da due repliche a blocchi randomizzati con i controlli ripetuti 2 volte. Nella sperimentazione sono stati testati 5 diversi livelli di fertilizzazione: 0, 60, 120, 180 e 240 unità di azoto/ha.

Durante la visita ai campi sono stati approfonditi gli obiettivi specifici del progetto, il piano sperimentale e la metodologia utilizzata per la prova in campo.

On Thursday, May 29, 2025, a guided tour of the GO-FAR project’s experimental trial planned for the first year of operation was held at HORTA, in Ravenna. The trial compares 22 varieties including 3 controls, in an experimental design consisting of two randomized block replications with the controls repeated 2 times. Five different levels of fertilization were tested in the trial: 0, 60, 120, 180 and 240 units of nitrogen/ha.

During the field visit, the specific objectives of the project, the experimental plan and the methodology used for the field trial were discussed in detail.

KICK-OFF MEETING

11 febbraio 2025: Parte ufficialmente il progetto GO-FAR! I partner si sono riuniti presso la sede del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari dell’Università di Bologna per organizzare l’inizio delle prime attività e condividere obiettivi e finalità del progetto.

February 11, 2025: The GO-FAR project officially starts! The partners gathered at the Department of Agrifood Science and Technology of the University of Bologna to organize the start of the first activities and share the goals and objectives of the project.